Se ne parla molto ultimamente, ma non sembra ancora chiaro quali siano le specifiche del cosiddetto bonus psicologo e come se ne possa usufruire. Proviamo a fare chiarezza, mettendo a fuoco ciò che si sa attualmente rispetto a questa misura.
Cos’è il bonus psicologo?
È un contributo economico, che può essere utilizzato presso psicologi psicoterapeuti privati, regolarmente iscritti all’albo professionale.
Il bonus può ammontare fino a un massimo di 600€ a persona e varia in base alla propria fascia Isee.
Per questo provvedimento sono stati stanziati 20 milioni di euro, di cui 10 milioni come contributo per la cittadinanza che voglia usufruirne presso specialisti privati.
È necessario avere dei requisiti?
L’unico requisito attualmente necessario riguarda proprio l’Isee, che deve essere inferiore ai cinquantamila euro.
Se inferiore a quindicimila euro, il contributo economico ammonta a 600€. Nel caso in cui sia compreso fra i quindicimila e i trentamila euro, la cifra a cui si ha diritto è di 400€. Laddove l’Isee sia superiore ai trentamila euro ma non superi i cinquantamila, è previsto un contributo pari a 200€.
Dopo averlo ricevuto, il bonus dovrà essere speso entro i 180 giorni successivi.
Come si può fare domanda per ottenere il bonus psicologo?
Attualmente il decreto non è ancora stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale e fino ad allora non sarà possibile presentare domanda per ottenere il bonus psicologo.
Successivamente, sarà responsabilità di Inps erogare il contributo, dando priorità a chi ha un Isee più basso. Ad oggi non è ancora stata indicata una data da cui poter usufruire di questa misura.
Quali professionisti aderiscono all’iniziativa?
Gli psicologi psicoterapeuti che desiderano aderire a questa misura sono in attesa che l’Ordine professionale riceva aggiornamenti rispetto alla pubblicazione del bonus psicologo in Gazzetta Ufficiale, così da poter avviare le necessarie procedure per la raccolta delle adesioni.
Dove posso restare aggiornato in merito al bonus psicologo?
Ecco alcuni siti utili per restare aggiornati:
Ordine degli Psicologi della Lombardia https://www.opl.it/
Ministero della salute https://www.salute.gov.it/portale/home.html
INPS https://www.inps.it/
Gli specialisti di DUOS – Centro Psicologia Psicoterapia Monza aderiranno al bonus psicologo e nuovi aggiornamenti arriveranno non appena possibile!